
Amazon Fire Phone è lo smartphone 3D per l’e-commerce
Amazon Fire Phone è lo smartphone 3D per l’e-commerce. A chi fa shopping online offre una gratificazione immediata riconoscendo migliaia di prodotti, trasmissioni Tv e brani musicali, da acquistare al volo sul sito di e-commerce di Amazon. Amazon Fire Phone con effetto 3D e controlli via gesture più che un nuovo smartphone Android, è la porta d’ingresso al commercio elettronico nella galassia di Amazon.
Lo smartphone di Amazon si unisce alla famiglia Fire dei tablet e della Fire Tv. L’effetto 3D si ottiene muovendo la testa e non via “pop-out”. Con specifiche di alta fascia, lo smartphone non è un diretto concorrente di iPhone 5S o di Samsung Galaxy S5; ma è un dispositivo per portare i servizi direttamente davanti ai consumatori. Fire Phone è il tentativo di Amazon di espandere l’e-commerce nel Mobile, visto che sempre più gli utenti fanno shopping da tablet e smartphone.
-
- Amazon Fire Phone, lo smartphone 3D per l’e-commerce
Negli USA Amazon Fire Phone sarà in vendita in esclusiva con AT&T e sul sito di Amazon dal 25 luglio, a partire da 199 dollari (32 GB) e 299 dollari (da 64 GB). Senza contratto, lo smartphone costa 649 dollari. Fire Phone offre una visione 3D di immagini e mappe, supporta igiochi in 3D e lo scroll delle pagine Web si effettua via gesture,inclinando lo smartphone. Ha uno schermo da 4.7 pollici protetto da tecnologia Corning Gorilla Glass 3, un corpo in gomma e bottoni in alluminio. La fotocamera sul retro è da 13 Megapixel con stabilizzatore d’immagine e gode dello storage illimitato per le foto di Amazon Cloud Drive.
La prospettiva 3D dinamica è assicurata da quattro fotocamere a bassissimo consumo abbinate a quattro LED infrarosso, per consentire al device di mantenere il tracciamento della posizione degli occhi e della bocca dell’utente, anche al buio.
Solido ma non pesante, Amazon Fire Phone non ha un design eccessivamente attraente. Più interessanti sono le applicazioni: l’app Firefly permette di riconoscere testo, immagini e suoni nelle immediate vicinanze dello smartphone. Essa identifica milioni di merci, dai libri ai codici a barre. Accessibile con un bottone ad hoc, l’app FireFly può anche scansionare un numero e chiamarlo. Altro servizio è MayDay,per chiamare Amazon via video, con la promessa di una risposta in 15 secondi. Il servizio Amazon Prime da 99 dollari è gratis per il primo anno per chi acquista Fire Phone. Carolina Milanesi, per Kantar Worldpanel Comtech, ha spiegato che FireFly non riguarda tanto lo store di Amazon, quanto invece capire che cosa cercano gli utenti consumer nella vita reale. Prime Music offre l’accesso a un milione di brani musicali in streaming o download.
Sette anni dopo il lancio del primo iPhone, anche Amazon entra nel mercato smartphone, un mercato che ha generato 338.2 miliardi di dollari di fatturato, in crescita del 21% rispetto al 2012, secondoIDC. Samsung ed Apple rappresentano i primi della classe, ma la crescita sta rallentando e i player sentono la concorrenza dei vendor cinesi, sempre più aggressivi, Lenovo Group e Xiaomi. Amazon App-Shop, disponibile in circa 200 Paesi, ha triplicato le apps in downloadnel giro di 12 mesi, scavalcando quota 240mila fra applicazioni e giochi, per dispositivi Kindle Fire e Android. Gli utenti possono acquistare con gli Amazon Coins, la moneta virtuale che da maggio è sbarcata anche in Italia.