L’e-commerce via smartphone vola e punta a 10 miliardi

L’e-commerce mobile nel 2014 raddoppia. Il mercato saldamente in mano ai siti specializzati.

Sono pochi i signori dell’e-commerce italiano: le dot com internazionali dominano un canale che continua crescere a due cifre, mentre i consumi tradizionali sono fossilizzati. Merito loro ma anche colpa di chi, ancora oggi, sottostima il canale online. Eppure la nicchia si sta trasformando in mercato di massa, anche per quanto riguarda i prodotti. E nel cambio del paesaggio, sempre più radicale, giocano un ruolo centrale gli smartphone. In un anno il valore delle merci comprate tramite mobile è raddoppiato. Entro il 2019 potrebbe essere decuplicato e raggiungere i 10 miliardi di euro.

Un mercato concentrato

Le vendite da siti italiani – ha stimato l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano e Netcomm – sono arrivate nel 2014 a 13,3 miliardi di euro, grazie a una crescita di 2 miliardi di euro, pari al 17 per cento rispetto al 2013.

«Ci sono progressi e casi di arretratezza – ha commentato, durante il convegno di presentazione al Politecnico di Milano Dirk Pinamonti, head of relationship management di PayPal Italia -. Ci sono ancora grandi retailer che pensano che l’e-commerce sia un gioco, un diversivo. Un consulente che segue un’azienda di ipermercati straniera mi ha appena detto: “questi non si rendono conto che tra cinque anni potrebbero sparire”». Nella grande distribuzione alimentare il 90% delle società non prevede l’e-commerce e un terzo di loro neanche un sito vetrina.

Continua a leggere su Linkiesta.it

Post recenti

Inserisci un commento

Contattaci

Inviaci una mail, ti risponderemo prima che tu possa dire "presto".

Not readable? Change text. captcha txt