L’e-commerce soppianta sempre più i negozi

L’e-commerce soppianta sempre più i negozi

Il web è sempre più un’alternativa al negozio per gli acquisti, secondo quanto rilevano i ricercatori della Management School del Politecnico di Milano.

L’e-commerce frutta in tutto il mondo oltre 2mila miliardi di euro e i mercati più floridi sono quello cinese (750 miliardi di euro) e quello americano (550 miliardi di euro). In Europa l’e-commerce è praticato in particolare da inglesi (100 miliardi di euro), tedeschi (75 miliardi di euro) e francesi (65 miliardi di euro).

In Italia l’e-commerce è cresciuto del 17% annuo e vale 23,6 miliardi di euro. Nel 2017 la vendita online dei prodotti ha superato, per la prima volta, quella dei servizi (52% contro 48%).

I prodotti più venduti sul web in Italia sono i prodotti informatici ed elettronici (che hanno fruttato 3,962 miliardi di euro alle aziende italiane, il 28% in più rispetto all’anno precedente); i capi di abbigliamento (che hanno reso alle aziende italiane 2,502 milardi, il 28% in più in un anno); i prodotti dell’editoria (che hanno reso 843 milioni, il 22% in più rispetto al 2016); i prodotti di arredamento o legati all’home living (quota di 905 milioni, +31% in più in un anno); i prodotti alimentari (quota di 849 milioni, il 43% in più rispetto all’anno scorso).

I servizi più venduti sul web in Italia sono stati i servizi connessi al turismo (che hanno fruttato 9,202 miliardi di euro, pari a un incremento del 7% rispetto all’anno precedente); le assicurazioni (l’introito complessivo è stato di 1,300 miliardi, il 6% in più rispetto al 2016).

Continua a leggere

Continua a leggere L’e-commerce soppianta sempre più i negozi sul sito Studio Alaimo Commercialisti Associati.

Powered by WPeMatico

Post recenti
Contattaci

Inviaci una mail, ti risponderemo prima che tu possa dire "presto".

Not readable? Change text. captcha txt