Shopping online: cos’è il diritto di recesso?

Shopping online: cos’è il diritto di recesso?

Come negare che oggi l’e-commerce costituisca una valida, e forse dominante, alternativa alle forme più classiche di shopping? Impossibile.

Infatti, lo shopping online, tra aziende e consumatori, rappresenta e coinvolge una fetta fondamentale di mercato, sia grazie al fatto che in rete si può vendere e comprare di tutto, sia perché l’accesso agli acquisti è sempre possibile, a tutte le ore e in tutti i giorni, senza orari, chiusure, riposi.

Ovviamente anche lo shopping online non è privo di controindicazioni. Dal lato del venditore si tratta di reinventare il modo di fare commercio, mentre al cliente si presenta un rischio che nella vendita tradizionale è agevolmente superabile: come cambiare un prodotto difettoso, sbagliato o, semplicemente, che non si vuole più?

Chi compra, infatti, ha il diritto di ripensamento per il semplice fatto che comprando a distanza, non vede e/o tocca direttamente il prodotto. Egli, pertanto, godrà di una tutela più forte rispetto al “consumatore ordinario” e beneficerà, inoltre, della possibilità di non specificare i motivi del recesso.

Shopping online: cos’è il diritto di recesso?
Il diritto di recesso o di ripensamento, dunque, è la facoltà concessa al cliente di un contratto concluso a distanza di poter recedere dal contratto senza il ricorrere di una giusta causa, ottenendo, così, la restituzione del prezzo pagato.

Continua a leggere

Continua a leggere Shopping online: cos’è il diritto di recesso? sul sito Studio Alaimo Commercialisti Associati.

Powered by WPeMatico

Post recenti
Contattaci

Inviaci una mail, ti risponderemo prima che tu possa dire "presto".

Not readable? Change text. captcha txt