L’e-commerce non fa più paura: acquisti “smart” e realtà aumentata salveranno i negozi

Sebbene le vendite online aumenteranno del 72% nei prossimi tre anni gli store tradizionali troveranno un forte alleato nelle tecnologie di ultima generazione: gli smartphone veicolo per i servizi innovativi e per rilanciare il business.
La recente bancarotta di Toys “R” Us, uno dei marchi del retail più affermati al mondo, mette ancora una volta al centro dell’attenzione la crisi vissuta dai negozi fisici di fronte alla spinta dell’e-commerce. Secondo Statista le vendite dell’e-commerce aumenteranno del 72% nei prossimi 3 anni.
Tuttavia, e nonostante questo consolidamento, il commercio tradizionale ha ancora diversi adepti tra i consumatori. Un recente rapporto di Mood Media rileva che il 78% degli acquirenti preferisce i negozi fisici grazie alla possibilità di vedere, toccare e testare i prodotti. Inoltre, il 67% vuole gli articoli che acquista in quel momento, senza i tempi di attesa per la consegna a domicilio dei negozi online.
Sebbene i consumatori preferiscano ancora il canale tradizionale per i loro acquisti, i negozi cesseranno presto di essere un luogo in cui i prodotti vengono solamente acquistati. Secondo un recente studio di Ipsos, nei prossimi 5 anni un nuovo profilo di consumatore aumenterà la sua presenza del 78%: l’acquirente 5.0. Questi clienti cercano la semplicità nei processi di acquisto attraverso le nuove tecnologie. Ipsos sottolinea che i marchi devono fare un ulteriore passo avanti nell’omnicanale e dirigere i loro sforzi verso il Canale Infinito, integrando i diversi canali di acquisto e offrendo nuove esperienze.
L’articolo L’e-commerce non fa più paura: acquisti “smart” e realtà aumentata salveranno i negozi proviene da Studio Alaimo Commercialisti Associati.
Powered by WPeMatico