Commercio elettronico “indiretto”: profili fiscali – II° parte

Commercio elettronico “indiretto”: profili fiscali – I° parte

Con riferimento alle vendite a distanza effettuate da un cedente soggetto passivo Iva italiano a un privato residente in un paese Ue, tali operazioni:

sono territorialmente rilevanti ai fini Iva nel luogo del consumo e quindi nel Paese dell’acquirente privato (cessionario), qualora siano state superate le cosiddette “soglie di protezione” fissate da ciascuno Stato membro (si veda in seguito per ulteriori dettagli) oppure “per opzione” (esercitata attraverso l’apposita annotazione nel quadro VO della dichiarazione Iva);
sono territorialmente rilevanti ai fini Iva nel Paese dove si trova il bene al momento della cessione (secondo la regola generale prevista dall’articolo 7 bis D.P.R. 633/1972), qualora le suddette “soglie di protezione” non siano state superate.

Continua a leggere

Powered by WPeMatico

Post recenti
Contattaci

Inviaci una mail, ti risponderemo prima che tu possa dire "presto".

Not readable? Change text. captcha txt