Brexit: cosa succederà nei rapporti bancari e per gli ordini su e-commerce?

Soldi e risparmi: cosa succederà nei rapporti tra UK e UE nel momento in cui ci sarà la Brexit?
La Brexit è un argomento che porta sempre più dubbi su diversi campi e argomenti. Adesso, il tutto presenta un alone pesante di incertezza, mentre si attende la decisione dell’Unione Europea sull’allungamento dei tempi per l’uscita della Gran Bretagna dall’UE.
Nell’eventualità che però la Brexit trovi un punto di conclusione, le banche stanno iniziando a prepararsi al peggio in vista a una possibile cessazione e l’inizio di una legislazione sottoposta ad una separazione tra UE e Regno Unito. Quindi cosa cambierà tra i clienti e le banche? Cosa succederà a chi deve effettuare pagamenti nel Regno Unito? Ecco cosa definisce la guida dell’Abi per prepararsi alla Brexit.
Cosa cambierà con la Brexit per bonifici, addebiti e pagamenti?
Per chi va nel Regno Unito se si è titolari di una carta abilitata a un circuito internazionale, si potrà come oggi, continuare a utilizzare questa carta di pagamento anche in Inghilterra, anche dopo l’eventuale uscita dall’Unione Europea. Dunque si potranno prelevare contanti, ed effettuare tranquillamente pagamenti nei negozi. Naturalmente, dato che preleverai in sterline inglesi dovrai sostenere i costi per il cambio della valuta.
Powered by WPeMatico