E-commerce: nuove regole dal 2021

Il 12 marzo l’Ecofin ha approvato due proposte legislative in materia di commercio elettronico presentate dalla Commissione Europea per l’attuazione della Direttiva 2455/2017/UE. Ricordiamo che questa Direttiva ha apportato modifiche rilevanti nella disciplina IVA dell’e-commerce, alcune delle quali già entrate in vigore dal 1° gennaio 2019.
Le altre misure entreranno in vigore dal 1° gennaio 2021 e riguardano quanto segue:
estensione del regime speciale MOSS (Mini One Stop Shop) alle vendite a distanza intracomunitarie e alle vendite a distanza di beni importati da Paesi terzi;
introduzione di disposizioni speciali per i soggetti che facilitano determinate cessioni di beni nei confronti di privati consumatori tramite l’uso di un’interfaccia elettronica, come un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi.
Le due proposte legislative oggetto dell’Ecofin (nello specifico, la proposta di Direttiva COM (2018) n. 819 final, che modifica la Direttiva 2006/112/CE, e la proposta di Regolamento di esecuzione COM (2018) n. 821 final, che modifica il Regolamento UE 282/2011) sono finalizzate a stabilire, rispettivamente, le norme integrative e le norme di attuazione necessarie ad applicare la nuova disciplina in vigore dal 2021.
Powered by WPeMatico